Problemi estensione rete mesh zigbee

Ciao a tutti,
sono nuovo su Homey e sto iniziando ad aggiungere i primi dispositivi zigbee a homey pro 2023.
Ho una abitazione su due piani. Homey pro a piano terra.
Per estendere la copertura wifi in casa ho un sistema mesh wifi+powerline Tp-link.
Questo sistema, purtroppo, non permette di scegliere il canale wifi, ma sceglie quello meno congestionato in automatico e su questa scelta non ho nessun controllo.
Allo stesso modo, non si ha nessun controllo su quale canale ZIgbee sceglie Homey Pro per costruire la sua rete zigbee (e non è possibile vedere in alcun modo nè il routing dei dispostivi nè l’intensità del segnale, scelta discutibile a dir poco da parte di Atom), se non resettando la rete e riaccoppiando tutti i dispostivi ogni volta.
Al momento, la rete mesh wifi lavora sul canale 9 mentre la rete zigbee sul canale 15, che non dovrebbero avere una grossa sovrapposizione della banda.
La mia idea è di comandare principalmente le luci e le tapparelle di casa con moduli zigbee nascosti dentro le scatole 503, mantenendo i rispettivi interruttori fisici.
In un secondo momento aggiungerei sensori di movimento, apertura porte e finestre con dispositivi a batteria.
In una terza fase, partirei con le automazioni.
I dispositivi che sto usando sono tutti Tuya, tutti riconosciuti dalla versione sperimentale dell’APP Tuya Zigbee.
Seguendo la guida presente nel thread dedicato all’app, sono riuscito ad aggiungere all’app, i dispositivi tapparella, inizialmente non riconosciuti, semplicemente aggiungendo, nei campi previsti, il modello e il costruttore.
Come previsto dalle regole di “costruzione” di una buona rete mesh zigbee, ho cominciato ad accoppiare i dispositivi, partendo da quelli che fungono da router del segnale (tapparelle e alcune luci) e che sono più vicini a Homey Pro, allontanandomi progressivamente.
Al piano terra nessun problema o quasi, pur non avendo modo di controllare se i dispositivi si sono accoppiati direttamente con Homey o con uno dei router.
Al primo piano sto avendo un po’ di difficoltà: alcuni di questi dispositivi si sono aggiunti alla rete più facilmente di altri, alcuni fanno davvero fatica ad essere aggiunti, oppure, anche se aggiunti, una volta chiusi dentro le scatole 503, non vengono rilevati e non recepiscono i comandi. Al momento la mia rete zigbee conta più di 20 dispositivi TUTTI ROUTER, eppure alcuni di essi, pur essendo distanti non più di 3 metri da 2 o 3 altri router, non riesco ad aggiungerli stabilmente nella rete.
Capisco che essendo chiusi all’interno di scatole nel muro, il segnale possa essere attenuato, ma a solo 2 o 3 metri di distanza il segnale è già così basso?
Sto pensando di aggiungere alla rete un extender zigbee, modello sempre compatibile con l’app Tuya, per vedere se la situazione migliora. L’idea è quella di fare da ponte tra piano terra e primo piano, che è la distanza più lunga che il segnale deve coprire.
Qualcuno ha una soluzione, un suggerimento?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

ciao Hai provato a creare la mappa dei dispositivi con questo script ? [HOW-TO][Pro][Cloud] - Zigbee Route map (Homey Pro 2016 - 2019 / Homey Bridge)
potresti capire meglio dove si trova il problema.

Ciao, non ci ho provato perché dice che funziona solo con HP2016-2019… Io ho HP2023.
Trovo davvero assurdo che non sia possibile avere una mappa della rete sul modello “di punta”.

hai ragion eio avevo provato e andava ma era quello x la rete zwave non zigbee ricordavo male